Aula SMT

Creare continuamente valore per la società

Sistemi di visione industriale Pick-and-Place: La guida tecnica completa

Sistemi di visione in Macchine per il pick-and-place

I moderni sistemi di visione pick-and-place fungono da "occhi e cervello" delle apparecchiature di produzione elettronica, combinando hardware di imaging avanzato e software intelligente per ottenere una precisione di livello micron nel posizionamento dei componenti. Questa guida tratta l'architettura del sistema, le funzioni principali, l'evoluzione tecnologica e il confronto dettagliato dei modelli.

Sistemi di visione industriale Pick-and-Place
Sistemi di visione nelle macchine pick-and-place

I. Architettura del sistema

1. Componenti hardware

  • Telecamere industriali:
    • Telecamere a scansione lineare (per il riconoscimento ad alta velocità)
    • Telecamere ad area (per il posizionamento preciso, ad esempio telecamera MARK da 5MP in HW-F5)
  • Sistemi di illuminazione:
    • Luci ad anello, illuminazione coassiale (doppia sorgente in HW-S6 per l'adattabilità dei materiali)
    • Sorgenti luminose a diffusione per il miglioramento del contrasto dei componenti
  • Sensori ausiliari:
    • Telemetri laser (rilevamento della deformazione dei PCB)
    • Sensori di autocontrollo del vuoto con conferma visiva
    • Sensori di coppia in applicazioni robotiche collaborative
Sistemi di visione industriale HW-A6L Pick-and-Place
Dotato di sei set di telecamere da 400K pixel e una telecamera ad alta precisione da 3MP

2. Algoritmi software

  • Elaborazione delle immagini (rilevamento dei bordi, corrispondenza dei modelli)
  • Modelli di apprendimento profondo (previsione dei difetti, ottimizzazione dei percorsi)
  • Sistemi di trasformazione delle coordinate (mappatura da immagine a meccanica)
  • Interfacce WYSIWYG per la simulazione di PCB

II. Capacità fondamentali

1. Riconoscimento e posizionamento dei componenti

  • Le telecamere volanti ad alta velocità catturano da 0402 (0,4×0,2″) a 0201 microcomponenti
  • Gestisce condizioni difficili: serigrafia sfocata, componenti inclinati (HW-S6 algoritmi migliorati)
  • Rotazione dei componenti a 360° con precisione di 0,1° (HW-A8)
HW-A6L Macchina di prelievo e posizionamento di PCB
Utilizzando una telecamera di sorveglianza da 400.000 pixel e una fonte di luce diffondente.

2. Calibrazione e compensazione

  • Calibrazione del centro dell'ugello (precisione ±0,05 mm)
  • Compensazione della deformazione del PCB in tempo reale (misurazione laser + regolazione automatica)
  • Correzione dell'espansione termica (compensazione della deriva ambientale)
  • Movimento dell'asse Z guidato da spline per una messa a fuoco uniforme (HW-S6)

3. Controllo qualità

  • Controlli pre-collocamento: verifica della polarità, deformazione dei conduttori
  • Ispezione 3D post-posizionamento: convalida dei contatti delle piazzole di saldatura
  • Sistemi di gestione delle librerie di componenti

III. Evoluzione della tecnologia

1. Progressi di precisione

  • Da 0,1 mm (anni 2000) a 0,02 mm oggi (HW-F5 0201 supporto)
  • Sistemi di laboratorio che raggiungono una precisione a livello di micron

2. Caratteristiche intelligenti

  • Algoritmi basati su regole → Apprendimento automatico → Apprendimento profondo
  • Integrazione MES per il monitoraggio dei dati di produzione
  • Ottimizzazione del percorso con intelligenza artificiale (HW-F5/S5)

3. Fusione multisensore

  • Sensori di forza per il monitoraggio della pressione di posizionamento
  • Analisi spettrale per la verifica dei materiali
  • Robotica collaborativa con evitamento degli ostacoli guidato dalla visione
Tecnologie emergenti: Telecamere basate su eventi (oltre 100.000 CPH), sensori a punti quantici per ambienti con scarsa illuminazione e sistemi ibridi di visione e controllo della forza.

IV. Confronto tra modelli: Sistemi di visione della serie HW

HW-F5 Macchina automatica pick-and-place ad alta precisione
https://winsmt.com/smt-pick-and-place-machine/

Macchina pick-and-place

CaratteristicaHW-A8/A6LHW-F5/S5HW-S6
Sistema di telecamere8 telecamere lineari (A8)
6×400K pixel (A6L)
Ibrido: Volante + Lineare + Fisso
Telecamera MARK da 500W
5MP volante + 6MP MARCA
Doppia sorgente luminosa
Min. Componente0402 (11 mm)0201 (0,6×0,3 mm)0201 con riconoscimento avanzato
Velocità15.000 CPH (A6L)84.000 CPH (S5 a doppio braccio)45.000 CPH
Caratteristiche specialiLibreria di componenti di baseOttimizzazione del percorso AI
Compensazione termica
Asse Z spline
Alimentatori a foro passante
ApplicazioniSMT di livello baseMicroelettronica ad alto mixCompiti di precisione impegnativi

V. Scenari di applicazione

1. Produzione di LED

  • LED grandi 3528/5050 su substrati flessibili (HW-A8L)
  • Richiede sorgenti luminose diffondenti per il contrasto

2. Imballaggio microelettronico

  • 0201 resistenze/condensatori, chip QFN
  • Richiede fotocamere da 6MP+ per la verifica dei pin

3. Dispositivi di alimentazione

  • Moduli MOSFET/IGBT 40×40 mm
  • Sono necessari ugelli speciali e configurazioni di illuminazione
Criteri di selezione: Velocità di bilanciamento (CPH), precisione (μm) e compatibilità dei componenti. La produzione di grandi volumi trae vantaggio dalla configurazione a doppio braccio di HW-S5, mentre gli ambienti di ricerca e sviluppo possono preferire le capacità di riconoscimento avanzate di HW-S6. (Riferimenti dati: Pubblicazioni IEEE Industrial Electronics Society 1990-2023 e documentazione tecnica HW)

Sommario

Richiedi il tuo preventivo

Quale consegna aveva in mente? Compilate i dati qui sotto per ricevere un preventivo.